martedì, Aprile 22

Blog

La Locandiera di Marechiaro: Raffaella Fico rivive il sogno della Napoli Borbonica
Cultura&Spettacolo

La Locandiera di Marechiaro: Raffaella Fico rivive il sogno della Napoli Borbonica

La Locandiera di Marechiaro è Raffaella Fico. Il debutto a Salerno per la distribuzione del Teatro Pubblico Campano ha aperto il primo sipario  alla LOCANDIERA DI MARECHIARO per la regia di Nando Sessa  Erano pressoché  dimenticati o rari i Sold Out al teatro Nuovo di Salerno, ma la protagonista, Raffaella fico, nei panni di una inaspettata e brava “ Donna Miranda”,  ha fatto rivivere quelle emozioni nelle sale teatrali di una volta: aggiungere le sedie in teatro per vedere un vecchio classico  estratto da Goldoni.  Il pubblico si è detto soddisfattissimo a fine spettacolo. Si sono contati ben 14 applausi a scena aperta di cui ben 7 per la affascinantissima protagonista. Il pubblico ha definito l’opera goldoniana come “tradotta” e non “tradita”, d...
IC 53 GIGANTE NEGHELLI, studenti in scena CONTRO IL BULLISMO: un successo che infonde speranza.
Cultura&Spettacolo

IC 53 GIGANTE NEGHELLI, studenti in scena CONTRO IL BULLISMO: un successo che infonde speranza.

Si è conclusa con grande successo la manifestazione studentesca contro il bullismo e il cyberbullismo, un evento che ha visto gli alunni dell'IC 53 GIGANTE NEGHELLI di Napoli, protagonisti di intense performance artistiche e riflessioni profonde. L'iniziativa, promossa dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Giuseppina Lanzaro e inserita all’interno del progetto “Come un sasso nello stagno diffondiamo #gentilezza” della prof.ssa Arletta Fabbricatore, ha catalizzato l'attenzione di un pubblico numeroso, tra cui diverse autorità comunali, il Presidente della X Municipalità Carmine Sangiovanni e l’Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, delegata dal Sindaco in sua vece, tutte concordi nell'elogiare l'impegno e la sensibilità dimostrata dai giovani partecipanti. Il mom...
Nicola Caprio nuovo assessore alle politiche giovanili e sport di Cardito: lascia la presidenza del CSV
Notizie

Nicola Caprio nuovo assessore alle politiche giovanili e sport di Cardito: lascia la presidenza del CSV

A quattro mesi dalla scadenza naturale del suo mandato, Nicola Caprio ha deciso di dimettersi dalla presidenza del CSV, il Centro di servizio per il volontariato di Napoli. Il presidente, recentemente nominato assessore alle politiche giovanili e sport del Comune di Cardito, ha preso questa decisione in vista del nuovo e importante incarico che lo attende. «Sono stati 10 anni di intenso lavoro – ha dichiarato Caprio – in cui abbiamo dato sempre priorità al volontariato, creando azioni di sviluppo e di solidarietà per la città metropolitana di Napoli». Durante il suo mandato, Caprio ha guidato il CSV Napoli con l’obiettivo di rafforzare e promuovere il volontariato, rendendolo una risorsa fondamentale per il territorio e per le categorie sociali più vulnerabili. Il presidente uscente...
LAVORATORI DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE SENZA STIPENDIO: STATO DI AGITAZIONE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO 17
Cronaca

LAVORATORI DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE SENZA STIPENDIO: STATO DI AGITAZIONE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO 17

Hanno proclamato lo stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori che garantiscono l’Assistenza Domiciliare Integrata presso l’Ambito 17 di Napoli (Sant’Antimo, Frattamaggiore, Frattaminore, Grumo Nevano e Casandrino) e l’Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale presso il Comune di Sant’Antimo visto il ritardato pagamento dello stipendio di Dicembre 2024.Benché il ritardo sia di una sola mensilità, si tratta di una situazione ciclica che si ripropone e per la quale più volte è stata interessata anche la Prefettura di Napoli.“Il personale che garantisce questi servizi - commenta Marco D’Acunto della Segreteria della Fp Cgil - non è più disposto a tollerare questi ritardi dato atto che è comunque soggetto a scadenze di fitti, mutui, spese ordinarie. E’ ciclica la situazione che si vi...
Un palcoscenico contro il bullismo: l’IC 53 Gigante Neghelli sempre in prima linea per la GENTILEZZA
Cultura&Spettacolo

Un palcoscenico contro il bullismo: l’IC 53 Gigante Neghelli sempre in prima linea per la GENTILEZZA

L’IC 53 Gigante Neghelli ha dimostrato ancora una volta di essere un faro di positività e inclusione. L’istituto scolastico, impegnato nella promozione dei valori della gentilezza e del rispetto, ha organizzato una giornata speciale dedicata alla lotta contro il bullismo. Il 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il sipario si aprirà su un toccante spettacolo teatrale, messo in scena dagli stessi studenti. Attraverso scene e dialoghi emozionanti, i ragazzi affronteranno il tema del bullismo in modo diretto e coinvolgente, sensibilizzando il pubblico sulle conseguenze di questo fenomeno e sull’importanza di intervenire. Seguirà un momento di confronto e dibattito, durante il qualestudentesse, studenti, insegnanti e genitori potr...
“Agricoltura campana: valorizzare le eccellenze, tutelare i produttori, investire nel futuro”
Notizie

“Agricoltura campana: valorizzare le eccellenze, tutelare i produttori, investire nel futuro”

Ambrosio: “L’agricoltura campana va tutelata con prezzi equi, infrastrutture adeguate e difesa del Made in Italy.” Partendo dalle parole della Premier Giorgia Meloni e integrando la riflessione con quanto da me sempre dichiarato, emerge chiaramente l’importanza strategica dell’agricoltura per l’Italia e per la Campania.Mentre celebriamo il primato italiano come Paese europeo con il più alto valore aggiunto agricolo nel 2024, non possiamo ignorare le sfide che il comparto agricolo campano continua ad affrontare. È essenziale focalizzarsi su tre aspetti critici per il futuro dell’agricoltura regionale: Prezzi troppo bassi agli agricoltori: Gli agricoltori campani faticano a ottenere un equo compenso per i loro prodotti rispetto al prezzo finale al consumatore. Questo squilibrio compr...
‘Guerriglia urbana’ a Napoli: Conapo, subito il ddl sicurezza
Cronaca

‘Guerriglia urbana’ a Napoli: Conapo, subito il ddl sicurezza

'E' andato in scena il fallimento dello Stato' "A Napoli è andato in scena il fallimento dello Stato. La ormai purtroppo tradizionale guerriglia dei fuochi di Sant'Antonio Abate quest'anno è stata anticipata di un giorno con gravissimi episodi di sassaiole nella notte a cavallo tra il 16 e il 17 gennaio contro i Vigili del Fuoco impegnati a spegnere i molti incendi sul territorio. Ingenti i danni agli automezzi pagati con le tasse dei cittadini e solo per miracolo non ci sono stati pompieri feriti. Ormai non è più un caso sporadico ma un pericoloso appuntamento di sfida verso lo Stato, dopo i vigili del fuoco hanno assalito anche le forze dell'ordine. La cui la politica deve mettere urgentemente la parola fine a questa pericolosa 'tradizione' che non deve restare impunita e che non dev...
Sant’Anastasia, gaffe dell’amministrazione comunale: errore nella delibera del bilancio. Decisivo l’intervento del consigliere Caserta
Politica

Sant’Anastasia, gaffe dell’amministrazione comunale: errore nella delibera del bilancio. Decisivo l’intervento del consigliere Caserta

Costretti a ritirare la delibera sul bilancio in consiglio comunale a causa di un errore evidenziato da un componente dell’opposizione.È accaduto a Sant’Anastasia, dove la maggioranza che sostiene l’attuale amministrazione comunale ha dovuto fare marcia indietro sul bilancio, fino a ritirare la delibera nel bel mezzo del consiglio comunale. Motivo: atti sbagliati di cui nessuno si era accorto, al punto che l’assessore delegato non ha esitato a tenere una relazione nella quale la cosiddetta programmazione amministrativa veniva elogiata.È stato il consigliere Mariano Caserta a prendere la parola e porre all’attenzione dell’aula e del segretario comunale dei rilievi di sostanza sugli atti e sulle procedure adottate, spiegando gli errori commessi.A quel punto il Pd ha chiesto una sospensione ...
Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca: approvata all’unanimità la proposta del Consigliere Francesco D’Anna
Politica

Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca: approvata all’unanimità la proposta del Consigliere Francesco D’Anna

“Esprimo piena soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mia proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca. La votazione odierna rappresenta un atto doveroso di riconoscenza nei confronti di un artista che ha raggiunto risultati eccezionali nel mondo della danza e dello spettacolo, partendo proprio dal nostro territorio. Pasquale La Rocca incarna i valori di sacrificio, passione e dedizione, dimostrando che con impegno e determinazione si possono raggiungere traguardi straordinari. Sono particolarmente orgoglioso che questa mia proposta abbia trovato la piena condivisione e il voto unanime dei presenti in Consiglio Comunale. Questo riconoscimento non è solo un premio al talento individuale, ma un messaggio positivo per tutti i giovani della nost...
Milei premiato a Roma: l’intuizione di Alessandro Bertoldi
Politica

Milei premiato a Roma: l’intuizione di Alessandro Bertoldi

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale Milton Friedman 2024 durante una cerimonia a Palazzo Wedekind, sede storica de Il Tempo. L'evento, organizzato dall'Istituto Milton Friedman, Students for Liberty Italia e Il Tempo, ha celebrato il contributo di Milei alla promozione della libertà economica e politica. Ad aprire la cerimonia, il direttore esecutivo dell'Istituto Milton Friedman, Alessandro Bertoldi, che ha elogiato il presidente argentino con queste parole: "Milei è diventato un faro per tutto il mondo. Ha dimostrato come le idee di Milton Friedman siano ancora attuali. La sua passione e il suo carisma sono fonte di ispirazione per tutti noi". Milei, nel suo discorso di ringraziamento, ha sottolineato l'importanza del pensiero di F...