lunedì, Gennaio 20

Cultura&Spettacolo

Il Centro Iso Riabilitativo per l’età evolutiva Aps di Pomigliano D’Arco presenta ‘PASSI’,  percorso di sostegno alle famiglie di bambini con disabilità
Cultura&Spettacolo

Il Centro Iso Riabilitativo per l’età evolutiva Aps di Pomigliano D’Arco presenta ‘PASSI’,  percorso di sostegno alle famiglie di bambini con disabilità

Formazione e informazione per genitori cargiver Il Centro Iso Riabilititativo APS, Struttura Socio Sanitaria di Pomigliano d’Arco presenta ‘PASSI’, Percorsi per l’Autonomia della famiglia per il Sostegno e per una Strategia dell’Inclusione, destinato ai genitori di bambini con sindrome da spettro autistico, in età evolutiva. Promosso dal Dott. Domenico Manna, direttore del Centro di terapia multidisciplinare per ogni forma di disabilità, in collaborazione con la Responsabile coordinatrice Dott.ssa Afrodite Esposito, il progetto formativo ed informativo curato dalla Dott.ssa Carmela Inverno (Project Manager), e ideato dal responsabile scientifico Dott. Manna, mira a coinvolgere le famiglie impegnate nel caregiving parental, offrendo loro autonomia e sostegno psicologico nella mediazi...
“Il sogno dietro l’obiettivo: la straordinaria ascesa di Alessia Federico, la fotografa dei famosi”
Cultura&Spettacolo

“Il sogno dietro l’obiettivo: la straordinaria ascesa di Alessia Federico, la fotografa dei famosi”

In un’epoca in cui i social media danno spazio a milioni di creativi, la storia di Alessia Federico, nota come la "fotografa dei Vip", si distingue come un esempio di tenacia, passione e spirito imprenditoriale. Oggi Alessia collabora con artisti di fama nazionale e internazionale, ma il suo percorso verso il successo è iniziato lontano dai riflettori, in un luogo che nessuno avrebbe mai immaginato: una divisa da McDonald’s. L'eredità di un sogno familiare Nata e cresciuta in una famiglia legata al mondo della fotografia, Alessia ha sempre saputo che il suo futuro sarebbe stato dietro l'obiettivo. “Sono figlia di un fotografo,” racconta, “ho ereditato una passione, una base che mi ha sempre guidato. Ma per trasformare quella passione in una professione servono sacrifici e investimen...
Innovazione e lavoro: Intervento dell’esperto Paolo Guarino all’Università Federico II di Napoli
Cultura&Spettacolo

Innovazione e lavoro: Intervento dell’esperto Paolo Guarino all’Università Federico II di Napoli

Si è tenuta a Napoli presso l'Università Federico II la lezione del dott. Paolo Guarino sulle "Strategie fiscali ed inserimento nel mondo del lavoro". Una lezione molto partecipata ed attesa dai ragazzi del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale del prof. Pierluigi Rippa pioniere dell'innovazione nel mondo Universitario. Studenti che di qui a qualche anno si troveranno a dover scegliere tra un contratto di lavoro dipendente oppure a dover creare una propria azienda. Pro e contro dei diversi percorsi da intraprendere e diversi regimi fiscali, questi tra gli argomenti chiave illustrati dal dott. Paolo Gaurino. "Oggi più che mai vi è la necessità di spiegare concetti fiscali complessi in maniera semplice ai ragazzi giovani che hanno tante belle idee per il futuro, dichiar...
‘Imbattibile’, oltre le ferite la forza del cuore nel nuovo brano di Rosa Chiodo in uscita il 14 novembre
Cultura&Spettacolo

‘Imbattibile’, oltre le ferite la forza del cuore nel nuovo brano di Rosa Chiodo in uscita il 14 novembre

Determinazione e propositività nel nuovo brano della magnetica artista Rosa Chiodo. La cantautrice partenopea incide ‘IMBATTIBILE’, in uscita il 14 novembre con l’etichetta Splash Recording. La canzone con produzione artistica di Peppino Di Capri e Rosa Chiodo, è colonna sonora della forza della vita. La melodia dirompente e pregna di respiro, mette al centro il motore del cuore, indispensabile per mitigare le ferite dell’esistenza. Il testo scritto e musicato da Saverio D’Andrea, con arrangiamenti di Pippo Seno, in collaborazione con Lorenzo Maffia, è inno ad essere timonieri della propria anima, senza abbattersi mai. “Nessuno è ‘Imbattibile’ – dichiara l’artista Rosa Chiodo – perché le fragilità che ciascuno ha, sono pari alla stessa forza che possiamo trova...
Continua il successo per la webserie (Non) C’è 3 senza 2
Cultura&Spettacolo

Continua il successo per la webserie (Non) C’è 3 senza 2

Negli ultimi anni, le webserie sono diventate un fenomeno culturale e tecnologico di grande rilevanza, grazie alla crescita esponenziale di Internet, delle piattaforme di streaming e all'uso sempre più diffuso dei dispositivi mobili. A differenza delle serie televisive tradizionali, le webserie sono pensate appositamente per la fruizione online, caratterizzate da episodi più brevi e spesso da budget limitati, ma con un enorme potenziale creativo. È proprio in questo contesto che nasce (Non) C’è 3 senza 2, la webserie ideata e prodotta dai filmaker napoletani Gli Scusateci, che affronta con leggerezza e profondità il delicato tema dell'infertilità. La trama segue le vicende di Gaetano e Sandra, una coppia che desidera avere un figlio ma che si trova a fronteggiare numerose difficoltà...
MACOS DESIGN UNA REALTÀ INNOVATIVA CHE AIUTA GLI IMPRENDITORI A CRESCERE
Cultura&Spettacolo, Interviste

MACOS DESIGN UNA REALTÀ INNOVATIVA CHE AIUTA GLI IMPRENDITORI A CRESCERE

INTERVISTA AGLI IDEATORI DI MACOS DESIGN VINCENZO E LEOPOLDO Come è nata l'idea di fondare MACOS Design e quali sono state le sfide principali che avete affrontato durante i primi anni di attività? Vincenzo: "MACOS Design ha iniziato la sua attività andando negozio per negozio per proporre i nostri prodotti di allestimento e grafica. Con il tempo, abbiamo ampliato la nostra offerta per rispondere a una domanda sempre più variegata, diventando esperti in interior design specificamente nel settore food. Il nome 'MACOS' deriva dalle prime due lettere dei nostri cognomi: Vincenzo MAROTTA e Leopoldo Colicelli. Inizialmente adottammo il genitivo sassone, poi semplificato eliminando l'apostrofo." La vostra missione è quella di trasformare i sogni dei clienti in realtà. Quali sono gli el...
Leander, il nuovo singolo di Decibel Bellini
Cultura&Spettacolo

Leander, il nuovo singolo di Decibel Bellini

Il noto DJ e produttore Daniele Decibel Bellini torna sulla scena musicale con un nuovo singolo intitolato "Leander". Questo brano, si distingue per le sue sonorità coinvolgenti e ritmi accattivanti è pubblicato sotto l’etichetta Planet Records, "Leander" è un omaggio vibrante che unisce l'energia dello sport con l'euforia della musica elettronica. Un nome singolare, che sia stato ispirato dal giocatore belga Leander Dendoncker il titolo di questa nuova release? Questo lavoro, dopo quello di un mese fa con il remix  di "Devozioni dialettali" del Maestro Enzo Avitabile, conferma ancora una volta il talento e l'innovazione di Decibel Bellini, consolidando il suo ruolo di protagonista sulla scena musicale partenopea.  Ora è la volta di una nuova sonorità tutta da ballare. A...
“(NON) C’E’ 3 SENZA 2”: la Serie napoletana sulle sfide di una coppia che desidera avere un figlio
Cultura&Spettacolo

“(NON) C’E’ 3 SENZA 2”: la Serie napoletana sulle sfide di una coppia che desidera avere un figlio

(Non) c’è 3 senza 2 è una webserie prodotta da Gli Scusateci, film-maker napoletani, e diretta da Antonio Esposito, che affronta in modo ironico e affettuoso le sfide di una coppia che desidera avere un figlio ma deve navigare attraverso le insidie della fertilità. In ogni episodio, i protagonisti Gaetano e Sandra, interpretati da Antonio Esposito (anche sceneggiatore della serie) e Sara Saccone, si trovano a fronteggiare situazioni e personaggi singolari, che mettono a dura prova la loro pazienza e la loro resilienza: dalle visite ginecologiche imbarazzanti alle discussioni con parenti e amici ben intenzionati che non riescono a capire la loro difficoltà.  Usando una narrazione intelligente, umoristica e allo stesso tempo toccante, e avvalendosi anche ...
l’Academy Dance di Afragola trionfa al concorso “Danza Sportiva”
Cultura&Spettacolo

l’Academy Dance di Afragola trionfa al concorso “Danza Sportiva”

Dopo un anno di ardue selezioni si è concluso il 12 maggio 2024 presso il "Palaindoor" di Ponticelli, la finale nazionale del concorso "Danza Sportiva", dove a trionfare è stata l'Academy Dance di Afragola, del direttore Alessandro Pannone.L'evento organizzato dal consigliere nazionale dell'Acsi Salvatore Azzurro, è stato un successo in termini di partecipazione e di pubblico. La gara finale ha visto come protagonista in prima persona il direttore Alessandro Pannone con il suo staff, Alessia Irritato docente di danze latine e Biagio Memoli docente di hip hop, proponendo due coreografie hip hop e latino, coinvolgendo tutti gli allievi di diverse età, portando l'Academy Dance alla vittoria della super coppa, classificandosi primi nelle varie batterie e vincendo anche il titolo "miglior c...
Libri, biblioteche e comunità: parte a Gragnano il progetto “Sulle Ali della Lettura”
Cultura&Spettacolo

Libri, biblioteche e comunità: parte a Gragnano il progetto “Sulle Ali della Lettura”

Si intitola "Sulle Ali della Lettura", il progetto che intende promuovere la lettura come strumento di inclusione e valorizzare la biblioteca comunale di Gragnano come spazio di incontro e aggregazione per la comunità. A partire dal Maggio della Cultura, dunque, la città famosa in tutto il mondo per la pasta attiverà nuove ed innovative modalità di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza, con particolare attenzione ai minori, soprattutto a quelli in condizione di povertà educativa e tradizionalmente esclusi dai processi culturali. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito della terza edizione del Bando Biblioteche e Comunità, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Gragnano e alcuni enti di Terzo settore che...