lunedì, Gennaio 20

Blog

Compie 30 anni l’Odcec di Nola, un workshop sulla riforma fiscale il 22 marzo
Notizie

Compie 30 anni l’Odcec di Nola, un workshop sulla riforma fiscale il 22 marzo

NOLA. A 30 anni dalla istituzione dell'Odcec di Nola un evento organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Nola, con il patrocinio del Consiglio Nazionale e del Comune di Nola, per celebrare il percorso del locale Ordine nei tre decenni dalla sua nascita. “Il nostro percorso è da sempre improntato a sostenere e valorizzare la figura del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile”, spiega il presidente Felice Rainone, “in uno alla sua riconoscibilità da parte delle comunità e del contesto socio economico in cui opera quale presidio di legalità, giustizia sociale e competenze. L’evento sarà anche l’occasione per confrontarsi su tematiche di attuale e sicuro interesse, alla luce della novella riforma fiscale tutt’ora in itinere” La ma...
Autonomia, Silvestro (Fi): domani a Roma quinta tappa indagine conoscitiva su Lep
Politica

Autonomia, Silvestro (Fi): domani a Roma quinta tappa indagine conoscitiva su Lep

Domani 21 marzo, dalle ore 11, presso gli uffici della Camera dei Deputati di Palazzo San Macuto a Roma, si riunirà la Commissione bicamerale per le questioni regionali per la quinta tappa del ciclo di audizioni sull’indagine conoscitiva sui Lep. Saranno auditi i rappresentati delle istituzioni, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati della regione Lazio. “Continuiamo senza sosta la nostra indagine conoscitiva sui livelli essenziali di prestazione legati all’attuazione dell’Autonomia differenziata”, dichiara il Presidente Francesco Silvestro. “Dopo la preziosa visita in Veneto riprenderemo le audizioni nel Lazio, una delle regioni più grandi d’Italia. Per questo motivo sarà importante verificare con tutte le parti presenti gli standard essenziali regionali. L’indagine che stiamo es...
ALZHEIMER: “HO SPOSATO MIA MADRE”, LA COMMEDIA DI DOMENICO COSTANZO DAL 28 MARZO NELLE SALE UCI DI NAPOLI CASORIA
Cultura&Spettacolo

ALZHEIMER: “HO SPOSATO MIA MADRE”, LA COMMEDIA DI DOMENICO COSTANZO DAL 28 MARZO NELLE SALE UCI DI NAPOLI CASORIA

Il 28 marzo le sale cinematografiche UCI Cinemas, delle maggiori città italiane, ospiteranno "Ho sposato mia madre", una commedia diretta e prodotta da Domenico Costanzo, che affronta il tema dell'amore familiare e della resilienza umana di fronte all'isolamento e alla malattia mentale. Queste le sale dove vederlo: Uci Cinemas di Roma (Porte di Roma e Roma Est), Milano (Bicocca), Bergamo (Orio Center), Firenze, Campi Bisenzio e Arezzo, Napoli (Casoria), Torino (Lingotto) e Moncalieri. Domenico Costanzo Produzioni si è già distinta per aver superato 80 selezioni e conseguito 21 vittorie in Festival internazionali, quali ad esempio Award Winner al Fine Continentes Film Festival in Venezuela, Award Winner all’Uk Film Festival di Londra, volando in Asia Award Winner al Jharkhand Interna...
‘Guerriglia urbana’ a Napoli: Conapo, subito il ddl sicurezza
Cronaca

‘Guerriglia urbana’ a Napoli: Conapo, subito il ddl sicurezza

'E' andato in scena il fallimento dello Stato' "A Napoli è andato in scena il fallimento dello Stato. La ormai purtroppo tradizionale guerriglia dei fuochi di Sant'Antonio Abate quest'anno è stata anticipata di un giorno con gravissimi episodi di sassaiole nella notte a cavallo tra il 16 e il 17 gennaio contro i Vigili del Fuoco impegnati a spegnere i molti incendi sul territorio. Ingenti i danni agli automezzi pagati con le tasse dei cittadini e solo per miracolo non ci sono stati pompieri feriti. Ormai non è più un caso sporadico ma un pericoloso appuntamento di sfida verso lo Stato, dopo i vigili del fuoco hanno assalito anche le forze dell'ordine. La cui la politica deve mettere urgentemente la parola fine a questa pericolosa 'tradizione' che non deve restare impunita e che non dev...
Sant’Anastasia, gaffe dell’amministrazione comunale: errore nella delibera del bilancio. Decisivo l’intervento del consigliere Caserta
Politica

Sant’Anastasia, gaffe dell’amministrazione comunale: errore nella delibera del bilancio. Decisivo l’intervento del consigliere Caserta

Costretti a ritirare la delibera sul bilancio in consiglio comunale a causa di un errore evidenziato da un componente dell’opposizione.È accaduto a Sant’Anastasia, dove la maggioranza che sostiene l’attuale amministrazione comunale ha dovuto fare marcia indietro sul bilancio, fino a ritirare la delibera nel bel mezzo del consiglio comunale. Motivo: atti sbagliati di cui nessuno si era accorto, al punto che l’assessore delegato non ha esitato a tenere una relazione nella quale la cosiddetta programmazione amministrativa veniva elogiata.È stato il consigliere Mariano Caserta a prendere la parola e porre all’attenzione dell’aula e del segretario comunale dei rilievi di sostanza sugli atti e sulle procedure adottate, spiegando gli errori commessi.A quel punto il Pd ha chiesto una sospensione ...
Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca: approvata all’unanimità la proposta del Consigliere Francesco D’Anna
Politica

Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca: approvata all’unanimità la proposta del Consigliere Francesco D’Anna

“Esprimo piena soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mia proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Pasquale La Rocca. La votazione odierna rappresenta un atto doveroso di riconoscenza nei confronti di un artista che ha raggiunto risultati eccezionali nel mondo della danza e dello spettacolo, partendo proprio dal nostro territorio. Pasquale La Rocca incarna i valori di sacrificio, passione e dedizione, dimostrando che con impegno e determinazione si possono raggiungere traguardi straordinari. Sono particolarmente orgoglioso che questa mia proposta abbia trovato la piena condivisione e il voto unanime dei presenti in Consiglio Comunale. Questo riconoscimento non è solo un premio al talento individuale, ma un messaggio positivo per tutti i giovani della nost...
Milei premiato a Roma: l’intuizione di Alessandro Bertoldi
Politica

Milei premiato a Roma: l’intuizione di Alessandro Bertoldi

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale Milton Friedman 2024 durante una cerimonia a Palazzo Wedekind, sede storica de Il Tempo. L'evento, organizzato dall'Istituto Milton Friedman, Students for Liberty Italia e Il Tempo, ha celebrato il contributo di Milei alla promozione della libertà economica e politica. Ad aprire la cerimonia, il direttore esecutivo dell'Istituto Milton Friedman, Alessandro Bertoldi, che ha elogiato il presidente argentino con queste parole: "Milei è diventato un faro per tutto il mondo. Ha dimostrato come le idee di Milton Friedman siano ancora attuali. La sua passione e il suo carisma sono fonte di ispirazione per tutti noi". Milei, nel suo discorso di ringraziamento, ha sottolineato l'importanza del pensiero di F...
Scherillo (FI) chiede l’annullamento della seduta: ‘Consiglio illegittimo senza il Dirigente’
Politica

Scherillo (FI) chiede l’annullamento della seduta: ‘Consiglio illegittimo senza il Dirigente’

Il consigliere della X Municipalità di Napoli, Massimo Scherillo, ha ufficialmente richiesto l’annullamento della seduta del Consiglio del 9 dicembre 2024, ritenendola illegittima. La richiesta, inviata al Direttore Generale del Comune di Napoli, Dott. Granata, al Direttore Generale della X Municipalità, Dott. Loffredo, e al Presidente della stessa, Carmine Sangiovanni, si basa sulla violazione dell’Articolo 34, comma 2, del regolamento delle municipalità. Secondo il consigliere, durante la seduta mancava il Dirigente o un suo vicario, figura indispensabile per la regolare presidenza del Consiglio. Tale assenza, sottolinea Scherillo, rende la seduta invalida e ne compromette la legittimità, portandolo a chiedere l’annullamento formale della stessa. Questa presa di posizione, che arr...
Il Centro Iso Riabilitativo per l’età evolutiva Aps di Pomigliano D’Arco presenta ‘PASSI’,  percorso di sostegno alle famiglie di bambini con disabilità
Cultura&Spettacolo

Il Centro Iso Riabilitativo per l’età evolutiva Aps di Pomigliano D’Arco presenta ‘PASSI’,  percorso di sostegno alle famiglie di bambini con disabilità

Formazione e informazione per genitori cargiver Il Centro Iso Riabilititativo APS, Struttura Socio Sanitaria di Pomigliano d’Arco presenta ‘PASSI’, Percorsi per l’Autonomia della famiglia per il Sostegno e per una Strategia dell’Inclusione, destinato ai genitori di bambini con sindrome da spettro autistico, in età evolutiva. Promosso dal Dott. Domenico Manna, direttore del Centro di terapia multidisciplinare per ogni forma di disabilità, in collaborazione con la Responsabile coordinatrice Dott.ssa Afrodite Esposito, il progetto formativo ed informativo curato dalla Dott.ssa Carmela Inverno (Project Manager), e ideato dal responsabile scientifico Dott. Manna, mira a coinvolgere le famiglie impegnate nel caregiving parental, offrendo loro autonomia e sostegno psicologico nella mediazi...
“Il sogno dietro l’obiettivo: la straordinaria ascesa di Alessia Federico, la fotografa dei famosi”
Cultura&Spettacolo

“Il sogno dietro l’obiettivo: la straordinaria ascesa di Alessia Federico, la fotografa dei famosi”

In un’epoca in cui i social media danno spazio a milioni di creativi, la storia di Alessia Federico, nota come la "fotografa dei Vip", si distingue come un esempio di tenacia, passione e spirito imprenditoriale. Oggi Alessia collabora con artisti di fama nazionale e internazionale, ma il suo percorso verso il successo è iniziato lontano dai riflettori, in un luogo che nessuno avrebbe mai immaginato: una divisa da McDonald’s. L'eredità di un sogno familiare Nata e cresciuta in una famiglia legata al mondo della fotografia, Alessia ha sempre saputo che il suo futuro sarebbe stato dietro l'obiettivo. “Sono figlia di un fotografo,” racconta, “ho ereditato una passione, una base che mi ha sempre guidato. Ma per trasformare quella passione in una professione servono sacrifici e investimen...
Innovazione e lavoro: Intervento dell’esperto Paolo Guarino all’Università Federico II di Napoli
Cultura&Spettacolo

Innovazione e lavoro: Intervento dell’esperto Paolo Guarino all’Università Federico II di Napoli

Si è tenuta a Napoli presso l'Università Federico II la lezione del dott. Paolo Guarino sulle "Strategie fiscali ed inserimento nel mondo del lavoro". Una lezione molto partecipata ed attesa dai ragazzi del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale del prof. Pierluigi Rippa pioniere dell'innovazione nel mondo Universitario. Studenti che di qui a qualche anno si troveranno a dover scegliere tra un contratto di lavoro dipendente oppure a dover creare una propria azienda. Pro e contro dei diversi percorsi da intraprendere e diversi regimi fiscali, questi tra gli argomenti chiave illustrati dal dott. Paolo Gaurino. "Oggi più che mai vi è la necessità di spiegare concetti fiscali complessi in maniera semplice ai ragazzi giovani che hanno tante belle idee per il futuro, dichiar...
Afragola: la letterina di Natale dei consiglieri silenziosi
Notizie

Afragola: la letterina di Natale dei consiglieri silenziosi

a cura di Antonio AuricchioAfragola - Dopo mesi di silenzio tombale, ecco che spuntano i consiglieri comunali di maggioranza, armati di una “letterina” che ci anticipa il sapore del Natale. Guidati dall’Avvocato Giuseppe Affinito, con un linguaggio barocco e pretenzioso, tentano di far passare per normale dialettica politica quello che è, a tutti gli effetti, un susseguirsi di obbrobri amministrativi. Sembra quasi che questa mossa abbia il solo obiettivo di dare un’aura di legittimità alla loro inattività e alle più che discutibili decisioni prese da questa amministrazione. Vogliono convincere i cittadini di Afragola che ciò che non hanno fatto finora sia parte di un gioco di “normale” confronto politico, come se l’immobilismo e il silenzio siano stati una scelta ponderata e non il ris...
‘Imbattibile’, oltre le ferite la forza del cuore nel nuovo brano di Rosa Chiodo in uscita il 14 novembre
Cultura&Spettacolo

‘Imbattibile’, oltre le ferite la forza del cuore nel nuovo brano di Rosa Chiodo in uscita il 14 novembre

Determinazione e propositività nel nuovo brano della magnetica artista Rosa Chiodo. La cantautrice partenopea incide ‘IMBATTIBILE’, in uscita il 14 novembre con l’etichetta Splash Recording. La canzone con produzione artistica di Peppino Di Capri e Rosa Chiodo, è colonna sonora della forza della vita. La melodia dirompente e pregna di respiro, mette al centro il motore del cuore, indispensabile per mitigare le ferite dell’esistenza. Il testo scritto e musicato da Saverio D’Andrea, con arrangiamenti di Pippo Seno, in collaborazione con Lorenzo Maffia, è inno ad essere timonieri della propria anima, senza abbattersi mai. “Nessuno è ‘Imbattibile’ – dichiara l’artista Rosa Chiodo – perché le fragilità che ciascuno ha, sono pari alla stessa forza che possiamo trova...