giovedì, Giugno 12

Il Derby dei Campioni: il 27 maggio allo Stadio Maradona sport, memoria e solidarietà in un’unica grande serata

Napoli – Il calcio incontra la solidarietà, la memoria e l’impegno sociale in una serata destinata a lasciare il segno. Il prossimo 27 maggio 2025, lo Stadio Diego Armando Maradona sarà il palcoscenico del “Derby dei Campioni”, un evento straordinario che vedrà protagonisti grandi nomi del calcio, dello spettacolo e della cultura, uniti per una causa nobile.

A sfidarsi in campo saranno due formazioni speciali: la squadra “Il Derby dei Campioni”, in rappresentanza di Napoli, e la FC Zeta Milano, con una formazione composta da volti noti e leggende del pallone. L’obiettivo? Raccogliere fondi a sostegno di due importanti realtà del territorio: la Fondazione Santobono Pausilipon, punto di riferimento della sanità pediatrica nel Mezzogiorno, e la Fondazione Unica contro la Camorra, attiva nella promozione della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata.

La serata sarà arricchita dalla presenza di ex campioni, attori, musicisti e personaggi amati dal pubblico, tra cui: Paolo Cannavaro, Christian Maggio, Beppe Convertini, Clementino, Gianfranco Gallo, Valeria Marini, e molti altri. Prevista anche l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri e uno show musicale tra primo e secondo tempo.

Un momento particolarmente toccante sarà il ricordo di Totò Schillaci, eroe di Italia ’90, cui sarà dedicato un trofeo speciale consegnato alla presenza della famiglia e degli amici del campione. Il suo esempio di riscatto attraverso lo sport sarà celebrato come simbolo di speranza per le nuove generazioni.

Il “Derby dei Campioni” è molto più di una partita: è un manifesto di valori. Tra i temi centrali della serata, anche la lotta alla violenza sulle donne, l’inclusione sociale e la promozione dello sport come strumento educativo. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Napoli e del sostegno del Provveditorato agli Studi, che promuoverà il coinvolgimento attivo degli studenti.

Fischio d’inizio alle ore 20:45. Una serata imperdibile, dove il cuore del calcio batterà all’unisono con quello della solidarietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *