giovedì, Luglio 10

Minacce al comandante della Polizia locale di Afragola. Silvestro (FI): “Attacco ignobile”

Una lettera anonima dai toni inquietanti, con minacce esplicite e simboli fortemente intimidatori, è stata recapitata al colonnello Antonio Piricelli, comandante della Polizia locale di Afragola. Il testo, che richiama lo stile delle intimidazioni mafiose, recita: “Non fare troppo lo sceriffo, stai esagerando con tutti questi sequestri. Ascoltaci per il tuo bene, fai il bravo, mettiti a smistare le carte, qui funziona tutto, altrimenti diversamente saremo costretti…”. All’interno della missiva, anche il disegno di una pistola e di una croce, chiaro segnale minaccioso.

Il colonnello Piricelli, alla guida del comando di Afragola dalla fine del 2024 dopo esperienze in contesti difficili delle province di Napoli e Caserta, è finito nel mirino per la sua azione incisiva contro l’illegalità diffusa. Sotto la sua guida, infatti, il corpo della Polizia locale ha rafforzato i controlli nella Terra dei fuochi, eseguendo sequestri ambientali, denunce per lavoro nero, contrasto alle diffamazioni via social e Daspo urbani contro i parcheggiatori abusivi.

Nonostante le minacce, Piricelli ha confermato il proprio impegno senza tentennamenti: “Non arretreremo di un centimetro. Non sono questi metodi intimidatori da parte di vigliacchi che fermeranno la mia azione, volta a contrastare le illegalità diffuse ed a tutelare i cittadini rispettosi delle regole”.

Immediate le reazioni istituzionali. Tra le prime voci di solidarietà, quella del senatore Silvestro di Forza Italia, presidente della Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, che ha dichiarato:

“Condanno con assoluta fermezza il vile gesto intimidatorio rivolto al colonnello Antonio Piricelli. Le minacce ricevute sono un attacco ignobile a chi, con rigore e senso dello Stato, è impegnato ogni giorno nella difesa della legalità e della sicurezza dei cittadini.”

“A nome mio personale, voglio esprimere piena solidarietà al colonnello Piricelli. So bene che queste intimidazioni non fermeranno il suo lavoro: anzi, rafforzeranno la determinazione di chi, come lui, non si piega di fronte a chi vuole riportarci nell’illegalità e nel silenzio.”

“Purtroppo per loro, questi soggetti hanno le ore contate. Lo Stato è presente, è vigile, ed è pronto a colpire chi semina paura e degrado. La legalità vincerà. E lo farà grazie a uomini come il colonnello Piricelli, che meritano il sostegno di tutti noi.”

Le indagini sono attualmente in corso, e la lettera è al vaglio delle autorità competenti. Il gesto ha scosso la comunità locale, che tuttavia si stringe intorno a chi difende con coraggio i principi della legalità e della convivenza civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *