mercoledì, Aprile 30

Cultura&Spettacolo

“Cyberumanesimo”: il ruolo dell’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale nel nuovo libro di MCC
Cultura&Spettacolo

“Cyberumanesimo”: il ruolo dell’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale nel nuovo libro di MCC

In un'epoca segnata da rivoluzioni tecnologiche senza precedenti, il nuovo libro di Marco Camisani Calzolari MCC, noto per la sua attività di divulgazione per la trasmissione "Striscia la notizia", emerge come una bussola morale per orientarsi nel mondo dell'intelligenza artificiale (IA). Con il libro "Cyberumanesimo" l'autore MCC lancia un appello critico alla società, invitando a una riflessione profonda sul futuro che stiamo costruendo. “Serve un cyberumanesimo che ci aiuti a tenere sempre l’umanità al centro - dichiara Marco Camisani Calzolari- Dobbiamo dominare l’Intelligenza Artificiale e non viceversa. Il transumanesimo è pericoloso quando si lasciano le macchine a decidere per noi. L’uomo aumentato sarà la strada da seguire, in cui il digitale intelligente è solo uno strumento ...
“60 anni di amore e complicità: Pietro e Maria Rosa festeggiano un matrimonio indimenticabile”
Cultura&Spettacolo

“60 anni di amore e complicità: Pietro e Maria Rosa festeggiano un matrimonio indimenticabile”

Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato per Pietro e Maria Rosa, una coppia di coniugi afragolesi, che da anni vivono a Casoria, che festeggiano i loro 60 anni di matrimonio. Un traguardo che pochi possono vantare, ma che loro hanno raggiunto grazie all'amore, alla reciproca comprensione e al sostegno reciproco. Per loro è stato amore a prima vista e da quel giorno in poi, sono diventati inseparabili. La vita matrimoniale di Pietro e Maria Rosa non è stata priva di sfide, come ogni coppia che affronta insieme il cammino dell'esistenza. Hanno lavorato duramente per costruire una famiglia unita e un futuro migliore. I valori fondamentali per un matrimonio duraturo: Per Pietro e Maria Rosa, l'amore e il rispetto reciproco sono stati i pilastri su cui hanno costruito il loro ma...
Epifania 2024: Un Giorno di Gioia al Policlinico di Napoli Grazie all’Associazione Ispanico Odv
Cultura&Spettacolo

Epifania 2024: Un Giorno di Gioia al Policlinico di Napoli Grazie all’Associazione Ispanico Odv

Napoli, 6 Gennaio 2024 - Oggi, nel cuore della città partenopea, si è consumato un evento che ha riscaldato i cuori e portato sorrisi tra i muri del Policlinico di Napoli, grazie all’impegno dell’Associazione Ispanico Odv. In una giornata che celebra la magia e la gioia, l’associazione ha saputo rendere l’Epifania un momento indimenticabile per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Neuropsichiatria. Guidati dal Presidente Giuseppe Di Paola, che ha vestito i panni di Spiderman, e accompagnati dal medico chirurgo Gennaro Barbuto e Vincenzo Barbuto, rispettivamente nei ruoli di Batman e Jack Sparrow, il gruppo di volontari ha fatto irruzione nel reparto pediatrico, trasformandolo in un palcoscenico di allegria e divertimento. Tra questi eroi moderni, spiccava la figura di Raffaela...