“Cyberumanesimo”: il ruolo dell’uomo nell’era dell’Intelligenza Artificiale nel nuovo libro di MCC
In un'epoca segnata da rivoluzioni tecnologiche senza precedenti, il nuovo libro di Marco Camisani Calzolari MCC, noto per la sua attività di divulgazione per la trasmissione "Striscia la notizia", emerge come una bussola morale per orientarsi nel mondo dell'intelligenza artificiale (IA). Con il libro "Cyberumanesimo" l'autore MCC lancia un appello critico alla società, invitando a una riflessione profonda sul futuro che stiamo costruendo.
“Serve un cyberumanesimo che ci aiuti a tenere sempre l’umanità al centro - dichiara Marco Camisani Calzolari- Dobbiamo dominare l’Intelligenza Artificiale e non viceversa. Il transumanesimo è pericoloso quando si lasciano le macchine a decidere per noi. L’uomo aumentato sarà la strada da seguire, in cui il digitale intelligente è solo uno strumento ...