Fai una breve presentazione tua e spiega ai lettori perché ti sei candidata a sostegno di Massimo Pelliccia?

Sono un avvocato. Sono moglie e sono mamma di una splendida bambina di 12 anni, che sembra essere una promessa del nuoto italiano. Mi occupo prevalentemente di diritto di famiglia e minorile.

Donna dinamica, grintosa che ci mette passione in tutto quello che fa cercando di ottenere sempre il massimo risultato. Amo leggere e andare in palestra.

Massimo Pelliccia è stato un sindaco che in cinque anni ha dato un nuovo volto alla città creando spazi verdi per i piccoli e soprattutto sempre a fianco dei più deboli. Il sindaco è riuscito a creare un’amministrazione dinamica vivace, giovane dando spazio ai giovani ed ai giovani professionisti. Ha fatto tanto e tanto ancora vuole fare per la sua città. Lo conosco da molti anni, quindi la stima per lui e per tutta la sua famiglia è grande.

Il fiore all’occhiello del Comune di Casalnuovo sono le politiche sociali ma anche presso la sezione famiglia del Tribunale di Nola, che si complimentano sempre per l’efficienza e per il lavoro che viene svolto quotidianamente.

Proprio in merito alle Politiche del Welfare: lei ha avuto un ruolo importante nel nuovo Centro Antiviolenza del Comune.

Altro punto fondamentale è la nascita il centro antiviolenza, che ha preso in carico ben 120 donne vittime di violenze, accogliendole e prendendosi cura di loro.

Il mio ruolo di avvocato all’interno del centro è stato molto importante in quanto sono riuscita a far ottenere diverse condanne in favore di uomini che maltrattavano le loro donne. Grazie al mio aiuto e alle autorità competenti siamo riuscite a liberare queste donne e far si che ricominciassero la loro vita.

Il sostegno nasce per far si che questo progetto vada avanti e si ampli sempre più mettendo in campo tutte le sue idee per migliorare la nostra città, in quanto essendo un cittadino Casalnuovese ha un maggior interesse a far si che la città sia a dimensione uomo.

Il centro antiviolenza del Comune di Casalnuovo è il centro più rinomato ed attivo nei comuni limitrofi, è stato fatto un gran e bel lavoro di squadra. Ma non è tutto, altra cosa importante è stata istituita una casa rifugio per donne vittime di violenza dove è possibile accogliere le donne che con forza e coraggio riescono a denunciare i loro mariti e non hanno un tetto dove andare.

Quali sono le priorità per la città di Casalnuovo?

le priorità sono la creazione di nuovi posti di lavoro (cosa che è già stata fatta con assegno civico) continuare così;

continuare con il rifacimento delle strutture pubbliche(strade, marciapiedi ed illuminazione), continuare nel dare un nuovo volto alla città.

Continuare sempre con i progetti per le politiche sociali in aiuto dei più deboli e sensibilizzare sempre di più le persone alla raccolta differenziata.

Infine, perché i cittadini di Casalnuovo dovrebbero votarla?

Io rappresento un volto nuovo per la politica Casalnuovese.

Una professionista che svolge il suo ruolo con serietà e professionalità, sempre a servizio della comunità, che vuole lavorare per la sua città, in quanto mi sento responsabile e provo amore per la città e soprattutto mi sento responsabile per la città in cui mia figlia dovrà vivere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here