Mostra personale a Matera per il Maestro Domenico Sepe

0

Il maestro d’Arte Domenico Sepe inaugura la sua stagione espositiva con una mostra personale presso la chiesa del Purgatorio a Matera, capitale europea della cultura 2019, una delle chiese più belle della città edificata tra il 1725 e il 1747 dall’ingegnere G. Fantone, la facciata arcuata convessa (realizzata da Vitantonio Buonvino e Bartolomeo Martemucci) in stile Barocco è dedicata al tema della morte e della redenzione dell’anima. “DIVINO” il titolo della mostra che ci suggerisce un lungo percorso dal sacro al profano, un viaggio nell’espressione, dalla passione di Cristo alla malinconia ed il tormento degli angeli. Il vernissage si terrà sabato 5 ottobre 2019 alle ore 18.00, l’inaugurazione sarà caratterizzata da letture, musica e presentazione della scultura dedicata alla città di Matera, “Cristo sospeso”.
La mostra propone un importante gruppo di opere, sculture di grande formato, che testimoniano il dialogo continuo e fecondo tra dimensioni e proporzioni, una serie di Sculture create con diversi materiali, dalla terracotta al bronzo fino a ricerche più contemporanee come l’utilizzo delle resine. L’incessante progressione della sua ricerca inoltra Sepe nel periodo artistico più elevato, avvicinandolo ad artisti come Gemito e Sammartimo. Domenico Sepe “La mostra sarà un racconto dell’anima, dell’espressione e soprattutto dell’essenza delle emozioni” afferma Sepe.

La Mostra sarà aperta dalle 9.00 alle 13.00 – 16.00 alle 20.00 ( lunedì mattina chiusa )

La mostra sarà dal 5 ottobre al 2 novembre 2019

A cura di Antonella Ventura arte per le Marche
Comunicazione Roaldo Tuccillo

#matera #art #domenicosepe #sculpture

www.domenicosepe.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here