Dozzine di impronte di dinosauri che risalgono ad almeno 100 milioni di anni fa state scoperte nell’East Sussex (contea dell’Inghilterra sud orientale). Stando ai ricercatori dell’Università di Cambridge che le hanno studiate e che hanno riportato le loro conclusioni su alcune importanti riviste di settore, le impronte appartengono ad almeno 7 specie diverse e sono eccezionalmente ben conservate.

Sono venute alla luce dopo l’erosione costiera causata da forti mareggiate, proprio lungo le scogliere vicino ad Hastings. Le impronte dei dinosauri  hanno dimensioni che vanno dai 2 centimetri a oltre 60 e, si diceva, il loro stato di conservazione è così buono da consentire di osservare anche la struttura della pelle, delle squame e degli artigli dell’animale. Il rilevamento, eseguito nel corso degli utlimi mesi, ha portato finora alla scoperta di 85 impronte, ma potrebbero essercene anche di più.

 

Il fatto che vi fossero così numerose specie a frequentare quel luogo è spiegabile, secondo i paleontologi, con l’ipotesi della presenza di una fonte d’acqua nei paraggi. Oltre alle impronte dei dinosauri, nella medesima località sono state trovate anche piante e invertebrati fossilizzati che aiuteranno a comprendere meglio l’ecosistema di quell’ambiente.

Certo, nessuno si augura che l’erosione marina vada avanti nei prossimi anni, ma se proprio dovesse accadere questo avrebbe probabilmente il pregio di consentire a un gran numero di altri interessanti reperti di venire alla luce.

Fonte: Focus.it – Foto: UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE / NEIL DAVIES

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here