La giustizia a Singapore colpisce una reo donna, la giurisdizione ha applicato una pena di morte, la contestazione in tutto questo nasce per contrastare non l’atto commesso ma l’uccisione stessa.
Non sappiamo quanti altri paesi sono coinvolti sotto questo sistema regresso di giustizia, e se tutti sono nella posizione di permettersi un legale che difensa la loro causa anche in caso di esito negativo per redimere la condizione in fase mortem del colpevole.
L’esecuzione di condanna a morte di Saridewi Binte Djamani è stata approvata il 28 luglio 2023, per traffico di 30,72 grammi di eroina, nel 2018 si e verificata una prima istanza di condanna a morte difesa da un giusto processo: “Ha presentato ricorso contro la condanna e la sentenza e la Corte d’appello ha respinto il suo appello il 6 ottobre 2022”.
l’abolizione della pena di morte nasce anche da parte dei sudditi, non perchè è “Donna”, ma la forma gravosa in esso, le è stata rigettata anche la grazia presidenziale, e la contorsione di questa circostanza mette in discussione la forma giuridica stessa perchè atavica e la cultura che minaccia indirettamente chi vuole approdare in questa nazione.
Secondo Amnesty International vi sono state almeno 579 esecuzioni in 18 stati, con un aumento del 20 per cento rispetto al 2020, l’Iran 314 rispetto all’anno precedente, l’Arabia Saudita ha più che raddoppiato il dato del 2020 messe a morte in un giorno 81 persone, Bangladesh 181 rispetto a 113, India 144 rispetto 77, Pakistan 129 rispetto ad almeno 49.
“Cina, Corea del Nord e Vietnam hanno proseguito a tenere segreto l’uso della pena di morte ma, come sempre, quel poco che abbiamo visto ha suscitato grande allarme”, ha sottolineato Callamard.
La pena di morte nasce come strumento di repressione, poche nazioni sono state a favore dell’abolizione globale , paesi oltretutto sottosviluppati dove vige la moratoria che è stata abbattuta grazie alle normative, tra cui : Sierra leone, mentre gli Stati Uniti e Virginia sono i primi abolizionisti del Sud.
Verosimilmente aspettiamo che si fa lo stesso per lo stato di Singapore, se avverrà il contrario sarà un crimine omicida verso una donna, ingiustificata verso una mancata arbitrarietà di avvocati coraggiosi, e comporterà una minoranza turistica di un paese che sembrava liberale e progressista , lontano dai diritti umani e atavico nel suo statuto