Una storia che sarà letta e riletta nei libri del calcio italiano, parliamo di una vittoria che come molti dicono: “davi nascere a Napoli per capirlo”.Sarà questa vittoria forma di rievocazione per sentire l’amore e il ricordo di un popolo, di una fede, che varcherà con tutte le forze il proseguimento di ogni passo storico.Conserveremo noi Napoletani gelosamente questa data 4 giugno ‘23, vedremo brillare gli occhi delle persone per farci raccontare il gol di Simeone e la Coppa presa con prontezza e orgoglio dal nostro capitano Giovanni di Lorenzo come un Gladiatore nella sua Arena di Fuorigrotta. Un’ emozione senza precedenti, che ha gonfiato il petto di Simeone che da sempre sognava di giocare per il Napoli ed in Champions , e che solo qualche anno fa come sua avversario stronco i sogni scudetto degli azzurri. Anche per questo motivo questo scudetto è stata una bella storia e con un lieto fine :il numero tre, il perfetto connubio tra padre e figlio e spirito santo.
SCUDETTO AL CIELO: NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA
Giovanni Di Lorenzo incorona il sogno di una Città