Ho perso peso, e adesso? Inizia la dieta di mantenimento

0

Portare a termine un percorso di dimagrimento è sempre una grande soddisfazione. Sentirsi meglio con il proprio corpo e osservare, giorno dopo giorno, il cambiamento, è davvero una sensazione appagante, e ripaga di tutti i sacrifici.
Ma il risultato più importante è aver acquisito una nuova consapevolezza nei confronti del proprio corpo, con abitudini alimentari diametralmente opposte rispetto al passato, molto più sane e salutari. Perchè una dieta non è semplicemente un modo per perdere peso, ma serve più di tutto per imparare a nutrirsi meglio, andando a creare un miglior rapporto con il cibo, eliminando gli eccessi e tutti quei comportamenti che hanno portato ad accumulare chili in eccesso, lentamente ma inesorabilmente.
Tutti i programmi alimentari finalizzati alla perdita di peso, però, hanno una durata limitata, e quando i risultati prefissati sono stati raggiunti, la dieta viene interrotta, e si torna alla normalità. Ma per una persona che ha portato a termine il suo percorso, cosa comporta tutto questo? Anche se la dieta è finita, l’obiettivo resta comunque il medesimo: non tornare al punto di partenza.
Tutto questo è possibile seguendo quella che viene chiamata dieta di mantenimento, vale a dire un regime alimentare che non prevede un ulteriore calo di peso, ma consente a chi ha terminato il proprio percorso, di non vanificare tutti i sacrifici e non riprendere i chili persi. Per iniziare a seguire un regime alimentare pensato in base alle proprie caratteristiche e peculiarità, è utile consultare il sito Pesoforma, l’azienda specializzata nella preparazione di pasti sostitutivi ipocalorici, che dedica una sezione del proprio portale web proprio alla dieta di mantenimento, con consigli e contributi video pensati per chi intende iniziare questa seconda parte del proprio percorso, insieme alla possibilità di ricevere un programma personalizzato completo.
In linea generale, però, l’importante per chi ha terminato una dieta e vuole mantenere la forma acquisita, è non perdere le abitudini acquisite lungo il percorso. Non bisogna in alcun modo smettere di praticare attività fisica, né smettere di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Così come non si deve iniziare nuovamente ad eccedere con le porzioni, andando poi ad eliminare alimenti ricchi di acqua e fibre, riproponendo tutti quei cibi grassi e poco sani che avevano causato l’aumento di peso.
Il “segreto” per una buona dieta di mantenimento, dunque, resta la consapevolezza di sè, la gioia di avere davanti agli occhi una persona migliore e più sana, che ha finalmente ritrovato un equilibrio tra corpo e mente, e che non intende tornare indietro mai più.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here