Giugliano, 14 milioni per tre progetti dalla Città Metropolitana

'Ora passeremo alla fase delle gare d'appalto: dateci tempo e cambieremo il volto di questa città con interventi che faranno la storia'

0

Sono orgoglioso di comunicare alla città un altro finanziamento ottenuto grazie ai fondi Pnrr “Città metropolitana”. Ben 14 milioni di euro per tre progetti, tra centro città e fascia costiera.

Il primo riguarda la rigenerazione urbana “green” di due macro aree: “Casacelle” e via Pigna.
Su zona “Casacelle” sarà realizzato un parco urbano con tanto verde, una piazza, un campo da calcio, un campo di street basket, un campo da bocce, un parcheggio con le colonnine di ricarica per le auto elettriche, un’area pic-nic, una dedicata alla sgambatura dei cani e piste ciclabili. In via Pigna, invece, sarà installato un playground all’interno di un parco giochi per i bambini, un’area picnic, un’area attrezzata per lo skateboard, un campo da tennis ed uno spazio per la sgambatura dei cani. Un intervento di 5milioni 875mila euro.

Il secondo progetto prevede la realizzazione di un impianto sportivo, “Stadio Liternum”, composto da tre campi da calcetto, un campo di basket, un campo di pallavolo, un campo di tennis, servizi igienici e spogliatoi. Ovviamente, saranno riqualificate tutte le strade di accesso con sistemazione dell’arredo urbano e pubblica illuminazione. Un progetto da 700mila euro.

Il terzo progetto finanziato prevede la riqualificazione di piazza Cristoforo Colombo sia per le aree verdi che per la spiaggia adiacente; creazione di una pista ciclopedonale, un parcheggio con le colonnine di ricarica per le auto elettriche e rifacimento della pubblica illuminazione. Un intervento da 7 milioni e 700 mila euro.

In meno di due anni di amministrazione siamo riusciti a portare a Giugliano, grazie alla filiera istituzionale Comune-Città metropolitana-Regione-Governo, dei finanziamenti maggiori rispetto alla somma complessiva ottenuta negli ultimi trent’anni di amministrazione. E questo è già un risultato storico di cui andarne fieri. Ma siamo ancora agli inizi e siamo consapevoli che potremo essere soddisfatti solo quando quelle opere saranno realizzate. Siamo tutti consapevoli che non abbiamo la bacchetta magica per risolvere trent’anni di inefficienza in pochi mesi, abbiamo, però, la certezza che, finalmente, siamo #NellaGiustaDirezione.

Adesso si entra nella fase operativa. Bisognerà svolgere le gare d’appalto e alla fine dell’iter burocratico apriranno i cantieri. Ripeto, serve tempo perché una gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori ha un iter previsto dalla legge che non si può bypassare. Dateci tempo e cambieremo questa città. Capisco anche lo scetticismo rispetto a decenni di promesse vuote e mai realizzate. Adesso è diverso. Siamo riusciti a mettere su carta i progetti e siamo anche riusciti a farli finanziare. I soldi ci sono. Posso dire che abbiamo superato la fase più complicata. Ora toccherà agli uffici bandire le gare e alle imprese vincitrici aprire i cantieri. Noi vigileremo con attenzione affinché sia garantita la legalità e non si perda tempo nelle procedure perché di tempo questa città ne ha già perso troppo.

Un passo alla volta e verrà il giorno in cui saremo soddisfatti di quanto realizzato e potremo finalmente certificare di aver cambiato in meglio la nostra città. Dateci tempo e vi consegneremo una Giugliano migliore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here