Elezioni Politiche: vince la Meloni. In Campania domina l’astensione, tante sorprese nei collegi.

0

Crollo dell’affluenza in Campania. Nella nostra regione tra uninominale e plurinominale si eleggono 38 deputati e 18 senatori. Qui si è recato alle urne il 53,3% degli aventi diritto, n un calo del 14,8 per cento di votanti rispetto al 63,2% delle Politiche  2018. A Napoli città ha votato il 50,8 per cento degli elettori contro il 65,3 per cento del 2018 con una calo di votanti del 14,5 per cento. Il quartiere con maggior affluenza più alta è stato il Vomero (62,36% degli aventi diritto) quello in cui si è votato di meno è il quartiere Mercato (38,13%).


Al Senato il M5S è in testa con il 34,88% e pochi seggi alla conclusione dello spoglio. Segue la coalizione di centrodestra con il 33,41: Fratelli d’Italia 17,97%, Forza Italia 10,75%, Lega 4,1%, Noi Moderati 0,58%. Terza la coalizione centrosinistra con il 21,9%: Pd 15,62%, Alleanza Verdi e Sinistra 2,68%, +Europa 2,12%, Impegno civico 1,48%. Il Terzo Polo di Azione-Iv è al 5,24%.


Alla Camera lo scrutinio ancora in corso, in Campania 1 il M5S sfonda il quaranta percento, 41,52%, seguito da centrodestra, centrosinistra e Terzo Polo. Nella circoscrizione Campania 2 è il centrodestra primo con il 38,46%, seguito da M5S, centrosinistra e Terzo Polo. Il primo partito risulta Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni con il 21,52%

Tante sfide alle Elezioni 2022 in Campania: all’uninominale di Torre Annunziata alla Camera:
Gaetano Amato (M5S) ha battuto la super-favorita Annarita Patriarca di Forza Italia e il giornalista Sandro Ruotolo ricandidato col centrosinistra. Amato è un attore, noto ai più per la serie tv Rai “La Squadra”.

Al Senato nel collegio 5 Maria Domenica Castellone dei 5 Stelle pure si è imposta. Altra sfida di rilievo all’uninominale di Casoria, dove Penza (M5S) ha battuto l’ex sottosegretario dimaiano Vincenzo Spadafora. A Salerno, all’Uninominale alla Camera Bicchelli (Noi Moderati) batte Fulvio Bonavitacola, fedelissimo di Vincenzo De Luca.

Al Senato, Napoli U04, che comprende quasi tutto il capoluogo, vince Ada Lopreiato del Movimento 5 Stelle col 40,2. Sconfitti Valeria Valente, uscente, del Pd, al 25,4 e il capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, Stefano Caldoro, al 22,3. A Giugliano vince Antonio Caso, al 42,6, candidato col M5S

Fuori dal Parlamento anche il candidato Pd Paolo Siani. Fuori anche la leghista di Afragola Pina Castiello che nonostante il seggio blindato è costretta a cedere il passo al candidato dei Cinquestelle

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here