Al voto erano 18 i comuni dell’area metropolitana di Napoli: tre di questi, Cercola, Marano e Torre del Greco, sarà necessario un secondo turno per eleggere il nuovo sindaco. Quattro le riconferme, tanti i sindaci eletti. 

Ad Ottaviano riconferma per l’area di centro destra, che stavolta elegge Biagio Simonetti assessore uscente dell’ex sindaco Capasso.

A Boscoreale Pasquale Di Lauro batte il candidato del centrodestra Francesco Faraone. A Cicciano la sfida all’ultimo voto tra Caccavale che stavolta prevale su Corrado, diversamente da cinque anni fa.

A Cimitile vince con il 60% dei consensi Filomena Balletta. A Grumo Nevano è il candidato del Partito Democratico Tammaro Maisto ad essere eletto sindaco contro Fiorella Bilancio.

A San Vitaliano Rosalia Anna Masi batte il sindaco uscente Pasquale Raimo. A Sant’Agnello la sfida fra Coppola se la aggiudica Antonino che prevale su Giuseppe. Anche a Scisciano altra affermazione civica con l’elezione dell’avvocato Antonio Clavino Ambrosino. 

Lello Russo, 84 anni ad agosto, è il nuovo sindaco di Pomigliano d’Arco. Per l’ex senatore si tratterà del settimo mandato da primo cittadino. Nettissima l’affermazione elettorale, con oltre il 72% delle preferenze. 

Riconferme per Nello Donnarumma a Palma Campania, de Leonardis (centrodestra) a Qualiano e di Sabino (centrosinistra) a Quarto, tutti sopra il 60% dei consensi. A Carlo Esposito, invece, basta sfiorare il 45% per riconfermarsi sindaco di Pollena Trocchia, unico candidato in corsa.

Per Cercola, Marano e Torre del Greco bisognerà attendere le votazioni del 28 e 29 maggio per stabilire chi sarà il nuovo sindaco.

Sfida tra centrosinistra e centrodestra a Torre del Greco dove Luigi Mennella, sostenuto da Pd, M5S e altri partiti dell’area progressista, se la vedrà con l’ex sindaco tra il 2014 e il 2017 Ciro Borriello, candidato di Forza Italia e altre liste del centrodestra. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here