Afragola, il ‘sistema’ allo sbando: le tegole Salzano, Chiauzzi, Picardi lasceranno il segno

0

Pannone in preda al panico: il “sistema” continua a scricchiolare mentre la parola d’ordine è “silenzio e minimizzare” ma troppo forte è la portata degli ultimi accadimenti. Tre le emergenze evidenziate nelle ultime settimane: le dimissioni del direttore generale dell’Azienda per i servizi sociali, Carla Picardi, l’aspettativa improvvisa del dirigente alle finanze e tributi Marco Chiauzzi e le farneticanti esternazioni dell’assessore alla cultura, Ernesto Salzano.

Ma procediamo con ordine: con una riservata personale, senza data, si dimette la dottoressa Picardi dal ruolo di direttore generale dell’azienda speciale per i servizi sociali per l’ex ambito N19, per presunte sopravvenute motivazioni di ordine personale. In realtà, secondo indiscrezioni sempre più insistenti, lo fa in aperto contrasto con l’amministrazione comunale di Afragola e i dirigenti dello stesso comune. Le dimissioni giungono a ridosso della querelle sui servizi aggiuntivi che l’azienda avrebbe dovuto sostenere per il Comune di Afragola, nonché una politica di bilancio dell’azienda nella quale il comune avrebbe voluto trovare una valvola di sfogo per alleggerirsi della disastrosa situazione economico-finanziaria in cui versa. Insomma non appare remota l’ipotesi che la Picardi non si sia voluta attenere alle indicazioni dell’amministrazione considerate scorrette e impraticabili. Scaricata un pò da tutti non le è rimasto che comunicare le dimissioni. Non prima però, di chiudere le ‘chiacchierate’ gare d’ambito e le procedure concorsuali.

Dopo aver alimento la tensione con la sua ex amica Picardi e dopo averla abbandonata il dirigente delle risorse finanziarie, Marco Chiuazzi, assesta un altro colpo all’amministrazione, nel bel mezzo della procedura di verifica del bilancio di previsione del 2022 da parte del Ministero dell’Interno che ne potrebbe addirittura decretare la bocciatura, protocolla una inaspettata richiesta di aspettativa fino al 31.08.2023 lasciando di fatto scoperto un settore strategico per l’ente e interrompendo brutalmente il processo di verifica chiesto dal ministero per la validazione del bilancio.

Anche qui motivazioni di ordine personale nascondono i veri motivi della richiesta di aspettativa. Negli ultimi giorni pare che Chiauzzi avesse avuto seri scontri con il segretario comunale, addirittura le urla tra i due si sono sentite in tutto il palazzo, sia in merito ad alcuni comportamenti professionali del Chiuazzi, censurati dal segretario comunale, sia in merito a diverse visioni di approccio alla gestione della verifica contabile chiesta dal ministero. Ma la voce più insistente appare essere quella di una rottura definitiva tra il Chiuazzi e il duo Nespoli-Castiello. Questi ultimi, ormai sembra dato acclarato, essere il vero centro di comando del governo della Città. Il dirigente non vorrebbe più attenersi alle indicazioni che sarebbero capestri per l’ente.

Intanto un comune in dissesto, a aprile 2023 che non ha ancora il bilancio di previsione dell’anno 2022 la dice lunga sulla capacita di un’amministrazione che e sempre di più allo sbando.

Nel bel mezzo di queste due tensioni piomba l’assessore Salzano con le sue farneticanti parole nei confronti di un vigile urbano reo di averlo multato. E così il Salzano posta un assurdo messaggio sui social all’indirizzo del “malcapitato” vigile.

Fa rabbrividire che rispetto a quanto dichiarato dall’assessore, il sindaco non abbia preso alcun provvedimento, ne’ abbia fatto alcun comunicato.

Intanto sulle tre questioni l’opposizione compatta interroga il sindaco e propone anche una mozione di sfiducia individuale nei confronti dell’assesssore.

Ma anche qui si aspetta una reazione dell’amministrazione, intanto Nespoli ha dato mandato preciso di difendere l’assessore evitando addirittura di portare la questione in aula. Intanto l’opposizione fa sapere che non farà sconti e della questione in caso di mancata convocazione del consiglio rederà edotto il prefetto di Napoli l, già messo in allarme sulla questione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here